Gas di pirolisi sostituto del metano e ladro di CO2
Il gas di pirolisi potrebbe convenientemente e facilmente sostituire l’utilizzo del gas metano in tutti i suoi principali utilizzi. Come
Continua a leggereIl gas di pirolisi potrebbe convenientemente e facilmente sostituire l’utilizzo del gas metano in tutti i suoi principali utilizzi. Come
Continua a leggereAll’avviamento un impianto di pirolisi non riesce produrre immediatamente il gas combustibile. Si utilizza un camino/torcia in grado di esaurire
Continua a leggereGli strumenti del banco prova sono altamente personalizzabile, si possono imitare tutti i tipi dei più comuni strumenti a lancette di uso automobilistico, nell’esempio viene mostrato il classico tachimento; si può definire l’ampiezza in gradi dello strumento, l’inizio e la fine delle bande gialle e rosse; è possibile definire tramite tabella lo strumento tipico per un determinato motore che ha dei range di giri ma soprattutto di coppia e potenza molto specifico; ad esempio per un 1600 aspirato i kg di coppia vengono messi attorno ai 20 kg;
Continua a leggereLa pirolisi può essere di grande aiuto nella decarbonizzazione del pianeta, ovvero della riduzione di uno dei gas serra più
Continua a leggereLa versione più aggiornata del software permette di avere la visualizzazione grafica delle curve di mappatura, e la possibilità di
Continua a leggereFiamma del Drago – Il gas prodotto dal nostro gasogeno, modernamente chiamato gasificatore o gassificatore
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario